Sottovoce
RUBRICA - Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali - . - Un programma di Gigi Marzullo
00:55
Applausi
RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sull'arte e sulla musica. Attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo
01:55
RaiNews24
NOTIZIARIO.
05:00
Rai Parlamento Punto Europa
Aggiornamenti sui lavori del Parlamento Europeo, tra Strasburgo e Bruxelles. L'impegno dei parlamentari italiani. L'influenza dell'Unione Europea sulla vita degli Stati membri e dei cittadini.
Informazione/News
05:15
Previsioni sulla viabilita' CCISS Viaggiare informati
...Viaggiare informati - Dati sul traffico per muoversi meglio nella rete viaria italiana.
Informazione/News
05:30
TG1
05:35
Rassegna stampa
Le ultime notizie dall'Italia e dall'estero, pubblicate dai maggiori quotidiani italiani e commentate in studio.
Informazione/Notiziario
05:58
Tgunomattina
Tgunomattina - in collaborazione con daytime - NOTIZIARIO
Programmi TV mattina
06:00
Tg1
Le notizie del giorno e gli approfondimenti su temi di stretta attualita' nel telegiornale di RaiUno.
Informazione/Notiziario
06:25
Che tempo fa
L'appuntamento con le previsioni del tempo, a cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Informazione/News
06:30
Tgunomattina
Tgunomattina - in collaborazione con daytime - NOTIZIARIO
07:00
Tg1
Le notizie del giorno e gli approfondimenti su temi di stretta attualita' nel telegiornale di RaiUno.
Informazione/Notiziario
07:25
Che tempo fa
L'appuntamento con le previsioni del tempo, a cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Informazione/News
07:32
Tgunomattina
Tgunomattina - in collaborazione con daytime - NOTIZIARIO
07:55
Rai Parlamento Telegiornale
NOTIZIARIO.
08:00
TG 1 L.I.S.
NOTIZIARIO.
08:05
UnoMattina - Puntata del 30/01/2023
Un'ora di informazione garbata per raccontare il Paese. Lavoro ed economia, attualità e costume, cultura e ambiente. Conduce Massimiliano Ossini
08:50
Storie italiane
RUBRICA - Anche quest'anno protagoniste le grandi inchieste. Eleonora Daniele al timone del programma per la decima edizione consecutiva, ci accompagna in un viaggio nell' attualità tra casi di cronaca e tematiche sociali seguite - con grande minuzia e attenzione nel rispetto dei valori del servizio pubblico. Grande attenzione alla stretta informazione e all'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne verso il mondo dell'infanzia e la tutela dei più deboli. Vi saranno anche delle interviste faccia a faccia con un protagonista di storia di stretta attualità o con un personaggio noto dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo
10:55
E' sempre mezzogiorno
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa. Un muro di led a forma di emiciclo metterà la conduttrice non solo in - contatto con il pubblico e i suoi ospiti ma anche con il suo amato bosco, quello che circonda la sua tenuta di campagna ad Arquata Scrivia. Ogni giorno Antonella porterà con sé un 'pezzetto' di questo luogo che le è così caro per condividerlo con tutta Italia, accoglierà il pubblico e i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinità, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sarà riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Tiberio E Luca Parenti, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Graziano Cutrona, Giorgio Pomi Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Fabrizio Guttuso Prodotto in collaborazione con Stand By Me
12:30
TELEGIORNALE
NOTIZIARIO.
Programmi TV pomeriggio
13:05
Oggi è un altro giorno - Puntata del 30/01/2023
RUBRICA - A "Oggi è un altro giorno" personalità del mondo dello spettacolo e della cultura raccontano i momenti più significativi del loro percorso artistico, tra retroscena inediti e racconti di vita privata.Ampio spazio - alla musica. Accanto al racconto consueto di storie personali e avventure artistiche uniche, ospiteremo esibizioni dal vivo, con performances studiate ad hoc insieme ad ogni singolo ospite. Questo per valorizzare e movimentare anche altri registri narrativi come: momenti canzone, spazi musical, sessioni live tra gli ospiti e i nostri ''affetti stabili''. I temi d'attualità più importanti sono approfonditi anche grazie al contributo di politici ed esperti. - Conduce Serena Bortone Regia di David Marcotulli
15:05
Il Paradiso delle Signore - Daily - S7E91
A Casa Colombo si commenta il ritorno del giovane Sant'Erasmo che non ha lasciato Gemma indifferente. Tancredi si mostra cambiato nei confronti del fratello ma Marco non riesce ancora a dargli fiducia. Marcello e Adelaide si rivedono dopo la notte di passione e decidono come comportarsi da quel momento in avanti.
15:55
TG 1
NOTIZIARIO.
15:55
Tg1
Le notizie del giorno e gli approfondimenti su temi di stretta attualita' nel telegiornale di RaiUno.
Informazione/Notiziario
16:00
Che tempo fa
L'appuntamento con le previsioni del tempo, a cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Informazione/News
16:05
La Vita in Diretta
Programma di attualità, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualità e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non mancherà il consueto impiego di tutte le attività multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni
17:45
L'Eredità - Puntata del 30/01/2023
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti più il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla "Ghigliottina" dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo.
19:00
TELEGIORNALE
19:30
Soliti Ignoti - Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie, 8 ''Ignoti'', con le relative ''identità nascoste''. La coppia di concorrenti dovrà abbinarli correttamente e potrà aggiudicarsi il montepremi con il gioco finale del ''parente misterioso''. - Conduce Amadeus Un programma di Fausto Enni, Andrea Palazzo, Marco Perrone, Francesco D'Uva, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci
Programmi TV sera
20:25
Black Out - Vite sospese
S1 Ep5 - Tutti sono sconvolti dall'omicidio di Max. Per stemperare la tensione, dovuta anche alla scarsita' di cibo, Giovanni propone di perquisire le case del villaggio rimaste disabitate.
Intrattenimento/Fiction
Ora in onda su Rai 1
20:25
Blackout - Vite sospese - S1E5 - Il sospetto
L'omicidio di Max è la riprova dell'esistenza di un assassino. Lorenzo trova sul cadavere di Max una foto che apparteneva a Giorgio. Si convince che sia lui l'assassino e va ad affrontarlo.
Ora in onda su Rai 1
21:25
Black Out - Vite sospese
S1 Ep6 - Marco sospetta che Giovanni sia l'attentatore di Claudia e l'assassino di Max e si confida con l'ex-moglie. Intanto Giorgio, superata la cima, contatta via radio il gruppo...
Intrattenimento/Fiction
21:30
Blackout - Vite sospese - S1E6 - Una nuova speranza
Petra libera Giorgio per andare in cerca di aiuto. Marco sospetta che Giovanni sia l'attentatore di Claudia e l'assassino di Max. I sopravvissuti festeggiano il Capodanno per buon auspicio.
22:35
Cronache criminali
70 anni di storia italiana raccontati attraverso casi emblematici di cronaca nera. Undici puntate che descrivono l'Italia che va dall'epoca della "dolce vita", fino ad arrivare ai giorni nostri, prendendo come base d'avvio il racconto di altrettanti delitti che hanno segnato in maniera simbolica l'anno e a volte anche il decennio in cui sono avvenuti. Giancarlo De Cataldo narra i fatti, gli avvenimenti e le modalità in cui sono maturati questi crimini, attraverso filmati, fotografie, giornali e interviste ai protagonisti che, a vario titolo, sono entrati a far parte degli eventi oggetto di narrazione. Un viaggio che percorre un'Italia a tinte forti, dipingendo, attraverso la "nera", un grande affresco del nostro Paese - Conduce Giancarlo De Cataldo Un programma di Giancarlo De Cataldo e Giovanni Filippetto Regia di Piergiorgio Camilli Delegato Rai Mercuzio Mencucci 10^ puntata
22:55
TG1 Sera
Le notizie del giorno e gli approfondimenti a livello nazionale ed internazionale su attualita', cronaca, politica, cultura, societa' e sport.
Informazione/Notiziario
23:01
Cronache criminali
70 anni di storia italiana raccontati attraverso casi emblematici di cronaca nera. Undici puntate che descrivono l'Italia che va dall'epoca della "dolce vita", fino ad arrivare ai giorni nostri, prendendo come base d'avvio il racconto di altrettanti delitti che hanno segnato in maniera simbolica l'anno e a volte anche il decennio in cui sono avvenuti. Giancarlo De Cataldo narra i fatti, gli avvenimenti e le modalità in cui sono maturati questi crimini, attraverso filmati, fotografie, giornali e interviste ai protagonisti che, a vario titolo, sono entrati a far parte degli eventi oggetto di narrazione. Un viaggio che percorre un'Italia a tinte forti, dipingendo, attraverso la "nera", un grande affresco del nostro Paese - Conduce Giancarlo De Cataldo Un programma di Giancarlo De Cataldo e Giovanni Filippetto Regia di Piergiorgio Camilli Delegato Rai Mercuzio Mencucci 10^ puntata
23:45
Viva Rai 2! ...e un po' anche Rai 1
INTRATTENIMENTO - Infotainment e varietà, in terza serata, in compagnia di Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio. - Un programma di Rosario Fiorello Scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia E con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio Produttori esecutivi Cristina Ambrosi, Monica Avanzini Regia di Piergiorgio Camilli