Mezz'ora in più - Il Mondo che verrà - Puntata del 29/01/2023
L'approfondimento settimanale di Lucia Annunziata e Antonio Di Bella, uno spazio informativo sulla politica internazionale: le elezioni americane, ma anche Russia, Cina e Medio Oriente, per cercare di capire, in anticipo, i cambiamenti globali.
01:05
Fuori Orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta SI PUÒ SOLO DIRE NULLA (CARMELO BENE PER SEMPRE - 8) a cura di Fulvio Baglivi
01:10
Per Gianfranco Baruchello (1924-2023) - La verifica incerta
Per Gianfranco Baruchello (1924-2023) - In ricordo dell'artista Gianfranco Baruchello, morto a Roma lo scorso 14 gennaio, rimandiamo in onda questo film unico e per noi fondamentale. È il grande classico alla base di Fuori Orario, un film di montaggio ormai leggendario che ha fatto storia, realizzato da un grande cineasta irregolare (Grifi) e da un artista catalogatore (Baruchello) con la complicità di Marcel Duchamp.
01:40
Fuori orario. Cose (mai) viste - Carmelo Bene per sempre - Si può solo dire nulla
Carmelo Bene per sempre - "Si può solo dire nulla" è il titolo del libro edito da Il Saggiatore e curato da Luca Buoncristiano e Federico Primosig, Una raccolta straordinaria delle interviste rilasciate da Carmelo Bene a giornali, magazine, riviste tra il 1963 e il 2001 in cui emerge, tra provocazioni, arguzie e riflessioni tutto il genio di CB e rende tangibile la sua epica e doncischiottesca battaglia contro i mass media (a partire dalla TV) durata tutta la vita. Ne parliamo con i curatori e a seguire riproponiamo brani di interventi e interviste televisive che sono un'altra parte integrante di questa mastodontica opera di Carmelo Bene.
02:40
Fuori Orario. Cose (mai) viste
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta SI PUÒ SOLO DIRE NULLA (CARMELO BENE PER SEMPRE - 8) a cura di Fulvio Baglivi
05:00
RaiNews24
NOTIZIARIO.
Programmi TV mattina
06:00
TGR Buongiorno Italia
TG Regionale. Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano
06:30
TGR Buongiorno Regione
TG Regionale. A cura delle redazioni regionali della TGR
07:00
Agorà - Puntata del 30/01/2023
Grazie a ospiti, inviati, servizi filmati, contributi video e aggiornamenti in diretta, anche quest'anno la trasmissione conferma la sua formula, a metà fra il rotocalco e il talk show e si caratterizzerà per la particolare attenzione ai temi della politica, al dibattito sociale e alle diverse esigenze del territorio.
09:05
Agorà Extra - Puntata del 30/01/2023
L'approfondimento quotidiano firmato Agorà.
09:30
Speciale TG3 - Cerimonia di insediamento del Presidente del Consiglio di Stato e di presentazione della Relazione sull'attività della Giustizia amministrativa
Speciale TG3 - Roma, Palazzo Spada. Cerimonia di insediamento del Presidente del Consiglio di Stato e di presentazione della Relazione sull'attività della Giustizia amministrativa, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle più alte cariche istituzionali.
10:30
Agorà Extra - Puntata del 30/01/2023
L'approfondimento quotidiano firmato Agorà.
10:55
Meteo 3
11:00
TG3
NOTIZIARIO.
11:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
11:45
Quante storie - Puntata del 30/01/2023
Settima edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di libri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono cambiati e stanno cambiando la nostra società e il nostro Paese.
12:15
Passato e Presente - Elisabetta I, l'ultima Tudor - 30/01/2023
Durante il lunghissimo regno di Elisabetta I, dal 1558 al 1603, l'Inghilterra vive un periodo di prosperità economica ed esuberanza culturale.
Programmi TV pomeriggio
13:00
Tg Regione - Tg Regione Meteo
Previsioni meteorologiche con attenzione particolare alle condizioni del tempo in ogni singola regione italiana.
Informazione/Notiziario
13:00
TG Regione
NOTIZIARIO.
13:19
TG Regione Meteo
NOTIZIARIO.
13:20
Tg3 - Meteo 3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche, gli speciali e gli aggiornamenti meteo.
Informazione/Notiziario
13:20
TG3
NOTIZIARIO.
13:49
Meteo 3
13:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
14:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
14:15
TG3 LIS
NOTIZIARIO.
14:20
Rai Parlamento Telegiornale
NOTIZIARIO.
14:25
Alla scoperta del ramo d'oro - Giulio Busi - Puntata del 30/01/2023
In un mondo che dorme sempre meno perché essere produttivi ed efficienti è l'obiettivo che tutti ci dicono che dobbiamo perseguire, dormire e sognare, atti improduttivi per eccellenza, possono essere considerati esercizi di disobbedienza. Perché nei sogni, da sempre, troviamo una via d'uscita da tutto ciò che ci opprime. È nel mondo dei sogni quindi che Edoardo Camurri andrà a cercare il ramo d'oro in un viaggio onirico e politico con il professor Giulio Busi, direttore del Dipartimento di Studi ebraici della Freie Universität. Naturalmente "I racconti verdi" di Alessandra Viola vedrà protagonista la camomilla.
15:10
Aspettando Geo
Un racconto emozionante dedicato principalmente all'ambiente, alla natura e all'importanza di prenderci cura del nostro Pianeta.
Mondo e Tendenze/Magazine Natura
15:10
Geo Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che compromettono la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso: deforestazione, inquinamento di aria, terre e mari, produzione incontrollata di CO2 col conseguente innalzamento del riscaldamento globale e l'intensificarsi dei fenomeni meteorologici più estremi.
16:00
Geo Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi propongono un racconto emozionante che ha al suo centro la natura, l'ambiente, il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
Mondo e Tendenze/Magazine Natura
18:00
TG3
NOTIZIARIO.
18:30
Tg Regione - Tg Regione Meteo
Previsioni meteorologiche con attenzione particolare alle condizioni del tempo in ogni singola regione italiana.
Informazione/Notiziario
18:30
TG Regione
NOTIZIARIO.
18:51
TG Regione Meteo
NOTIZIARIO.
19:00
Blob - Puntata del 30/01/2023
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
19:15
Caro Marziano - L'energia la faccio io - Puntata del 30/01/2023
Nella periferia di Napoli Est, in un quartiere molto difficile, è sorta la prima comunità energetica rinnovabile e solidale del Sud Italia. Genny, un ragazzino di 11 anni, ha convinto quaranta famiglie a unirsi per dare vita a questo progetto che, oltre al tema ambientale delle fonti rinnovabili e a un concreto risparmio in bolletta, offre al quartiere di San Giovanni a Teduccio un'importante occasione di coesione sociale. Per questo, Genny è stato premiato come Alfiere della Repubblica da Mattarella.
19:40
Il cavallo e la torre - Puntata del 30/01/2023
Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti dagli occhi e la sensibilità di Marco Damilano. Dal titolo di un libro di Vittorio Foa, la torre è il simbolo di chi fa una mossa ripetitiva, il cavallo salta e spiazza. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da uno dei più autorevoli giornalisti italiani insieme ai protagonisti (noti e meno noti) della vita politica, sociale, economica, culturale di un Paese in un momento decisivo.
19:50
Un posto al sole - Puntata del 30/01/2023 EP6121 Dopo la scoperta fatta su Lia, Diego si interrogherà su chi realmente sia la ragazza e cosa lei provi per lui. Ma prima che possa trovare le sue risposte, verrà sconvolto da una nuova e spiazzante rivelazione. Anche Roberto e Marina saranno seccati a causa di Lia. La crisi di Bianca, provocata dai compagni di classe che tendono a emarginarla, potrebbe non risolversi tanto facilmente.
Programmi TV sera
20:20
Report - Puntata del 30/01/2023
Hanno milioni di follower sui social e sono star della tv: un tempo si chiamavano cuochi, oggi per tutti sono i grandi chef. Un business, quello degli stellati, che muove milioni di euro fra ristoranti, indotto e soprattutto comunicazione. Ma cosa c'è dietro a questo mondo? Secondo lo chef Alessandro Borghese ai giovani manca la passione, lo spirito di sacrificio, la voglia di lavorare. È davvero così? Con un lungo viaggio dentro i ristoranti stellati. A seguire dietro un piatto di spaghetti al pomodoro c'è il lavoro di migliaia braccianti agricoli, che vivono in baracche senza acqua, né luce e riscaldamento. La loro condizione di irregolari crea dipendenza dai caporali che speculano sulla paga già bassa e sui trasporti. Per superare questa situazione negli anni sono stati stanziati milioni di euro su progetti ancora in corso, sia per lo smantellamento delle baraccopoli, che per creazione di moduli, container provvisori affiancati da progetti di formazione e inclusione, gestiti da associazioni e volontari. Infine secondo un rapporto diffuso da Coldiretti il mercato dei finti prodotti tipici italiani nel mondo. I più danneggiati sono i prodotti che in Italia e in Europa appartengono alle filiere Dop e Igp, perché produrre un alimento di qualità costa di più. Se, però, finisce nello scaffale di un negozio americano o asiatico, a fianco a un altro con un nome simile, ma realizzato non rispettando le regole o usando un metodo e un procedimento meno complessi, contadini, allevatori e distributori ci rimettono tanti soldi.
22:15
Illuminate - Wanda Ferragamo - Puntata del 30/01/2023
Il docu-film ripercorre la storia straordinaria di Wanda Ferragamo, moglie del famoso stilista di calzature delle star di Hollywood Salvatore Ferragamo e una delle prime imprenditrici della moda italiana. Moglie e madre di sei figli, Wanda vede la su a vita cambiare quando negli anni '60 il marito muore. È in questo momento che la giovane donna, qui interpretata dall'attrice Anna Valle, sceglie di prendere in mano le redini dell'azienda.